I corsi GDPR Reg. UE 679/2016 orientati ai dipendenti aziendali, sono pensati appositamente per le necessità di adeguamento aziendale alle prescrizioni del GDPR; sono finalizzati alla formazione obbligatoria delle risorse interne in materia di Privacy e GDPR, nonché alla formazione accessoria dei dipendenti a qualunque titolo coinvolti nei processi aziendali di trattamento dei dati personali, ai quali vengono forniti gli strumenti conoscitivi essenziali atti ad assicurare livelli di protezione dei dati adeguati alla disciplina giuridica vigente.
Conformemente alle previsioni della normativa GDPR, la formazione in materia è finalizzata ad illustrare i rischi generali e specifici dei trattamenti di dati, le misure organizzative, tecniche ed informatiche adottate dall’azienda, nonché le responsabilità e le sanzioni, e costituisce a tutti gli effetti una vera e propria misura di sicurezza per le organizzazioni, nonché un onere a carico del titolare; il programma ed il piano formativo si configurano infatti come componenti imprescindibili del cd sistema di gestione della privacy, necessari a realizzare il cd principio di accountability, inteso nel senso di capacità di dimostrare di avere adottato misure di sicurezza adeguate.
I corsi GDPR Reg. UE 679/2016 orientati ai dipendenti aziendali mirano a trasferire alle risorse aziendali tutti gli strumenti conoscitivi ed operativi per la gestione ed il trattamento dei dati in modo conforme alle prescrizioni normative del GDPR ed in modo tale da minimizzare l’impatto ed il costo aziendale connesso all’adeguamento, sfruttando le opportunità emergenti dalle modalità di trattamento implementate.
Il corso, nella sua configurazione tipica, ha un taglio interdisciplinare e prevede l’illustrazione degli aspetti normativi e delle nozioni giuridiche generali in materia di Privacy e GDPR, includendo necessariamente anche sessioni relative a materie informatiche e una sessione di analisi partecipata in relazione ai processi aziendali implicati nel trattamento dei dati personali, in cui vengono discusse criticità ed opportunità dei modelli di protezione dei dati applicati in azienda e formulate ipotesi di innalzamento dei livelli di sicurezza e di compliance normativa.
Il programma dei corsi GDPR garantisce il soddisfacimento dei fabbisogni formativi e di compliance normativa e prevede momenti periodici di verifica dell’apprendimento e di interazione.
Su richiesta dell’azienda cliente, i corsi possono eventualmente essere personalizzati ed adattati alle esigenze di formazione individuali correlate alle specifiche modalità di trattamento dei dati personali previste in azienda, in modo da assicurare i massimi livelli di spendibilità della formazione acquisita in ambito aziendale.
Gli argomenti trattati nel corso includono: panoramica sulle novità introdotte dal Regolamento europeo rispetto alla normativa italiana previgente in materia di privacy, ambito di applicazione materiale e territoriale, le figure coinvolte (titolare del trattamento, responsabile del trattamento, responsabile IT, responsabile della qualità, responsabile della sicurezza delle informazioni, data protection officer o responsabile della protezione), i diritti dell’interessato (l’informativa, il consenso, anonimizzazione e diritti di oblio), gli adempimenti aziendali (registro delle attività di trattamento, valutazione di impatto sulla protezione dei dati e DPIA, Data Protection Impact Assessment), obblighi di consultazione con l’autorità di controllo, verifica della compliance dei processi aziendali e dei livelli di sicurezza adottati dall’azienda.
Netlux, in qualità di ente formatore specializzato per la PMI, assicura l’erogazione dei corsi da parte di trainer dotati di esperienza pluriennale di insegnamento ed apposita certificazione nelle materie teoriche e pratiche previste dal GDPR.
Sulla base delle istanze e preferenze aziendali, i corsi possono essere somministrati direttamente presso la sede dell’azienda cliente, in orari concordati sulla base delle disponibilità del personale da formare, oppure presso la sede di Roma di Netlux, in Via Sommacampagna, 9, adiacente alla Metro Castro Pretorio.